Odontoiatria pediatrica

Contattaci

La specialista in odontoiatria pediatrica dello Studio Massimo Falcioni, trasforma ogni visita in un mondo immaginario, in modo che sia i bambini che i genitori vivano l’esperienza di andare dal dentista in modo indimenticabile.

Prevenzione, abitudini e IGIENE ORALE in tenera età

Il dentista pediatrico è lo specialista incaricato della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie dentali nei bambini.

La Società Italiana di Odontoiatria Pediatrica (S.I.O.P) raccomanda che la prima visita dal dentista per i bambini avvenga nel primo anno di vita. In questo modo possiamo monitorare l’eruzione della dentizione primaria, prevenire le anomalie dentali ed educare i genitori alla salute orale del bambino.

Esperienza indimenticabile

Allo Studio Massimo Falcioni vogliamo che i più piccoli si sentano a proprio agio con noi e che la loro esperienza con l’odontoiatra pediatrico sia speciale e divertente. Per questo motivo, seguiamo le ultime tendenze e tecniche di adattamento in modo che possano affrontare la paura e sentirsi a proprio agio durante la consultazione.

Esperienza indimenticabile

Allo Studio Massimo Falcioni vogliamo che i più piccoli si sentano a proprio agio con noi e che la loro esperienza con l’odontoiatra pediatrico sia speciale e divertente. Per questo motivo, seguiamo le ultime tendenze e tecniche di adattamento in modo che possano affrontare la paura e sentirsi a proprio agio durante la consultazione.

La casetta del topolino

La casetta del topolino dei denti si trova nello Studio Massimo Falcioni, a Piedimulera.

Il topolino sa che l’infanzia è un periodo fondamentale per la salute orale. Tra i 5 e i 12 anni (quando si perdono i denti primari o da latte) è il periodo in cui c’è il maggior rischio di sviluppare la carie, uno dei più comuni problemi di salute orale.

Venite a trovarci con il vostro bambino e il topolino non solo controllerà lo stato dei vostri denti, ma vi lascerà anche un regalo.

Passo dopo passo

1- Il dentista per la prima volta
La prima visita dal dentista è principalmente preventiva e consiste nell’educare i genitori e il bambino all’igiene orale e alle abitudini alimentari da seguire per un’ottima salute orale fin da piccoli.

2- Domande frequenti
Si raccomanda che i bambini più piccoli si rechino dal dentista ogni 6 mesi. Tuttavia, questa frequenza varia da un bambino all’altro, poiché l’infanzia è la fase in cui si verifica la maggior parte dei traumi dentali.

Passo dopo passo

1- Il dentista per la prima volta
La prima visita dal dentista è principalmente preventiva e consiste nell’educare i genitori e il bambino all’igiene orale e alle abitudini alimentari da seguire per un’ottima salute orale fin da piccoli.

2- Domande frequenti
Si raccomanda che i bambini più piccoli si rechino dal dentista ogni 6 mesi. Tuttavia, questa frequenza varia da un bambino all’altro, poiché l’infanzia è la fase in cui si verifica la maggior parte dei traumi dentali.

Studio Massimo Falcioni Dentista bambini